Bram Leijser Testimony avatar
Bram Leijser
,
 
Project Leader
-
Facédo

Poiché Facédo voleva un bell’edificio che si integrasse perfettamente nella sua identità aziendale, questo doveva essere leggero e aperto. È del tutto normale che i dipendenti si spostino nei vari uffici senza preavviso. E le enormi finestre contribuiscono a mettere in evidenza quella sensazione di apertura.

Facédo, azienda specializzata in facciate, ha costruito una seconda sede in una fantastica posizione ad alta visibilità sulla zona industriale De Beemd a Velp, un villaggio appena fuori Arnhem, nei Paesi Bassi. Il nuovo edificio, situato proprio di fronte al sito esistente, dispone di 1.200 m2 di spazio per uffici, 300 m2 per un ristorante aziendale e 1.700 m2 per un reparto di produzione con una linea professionale di assemblaggio del vetro. Dato il tipo di attività dell’azienda, la facciata serve chiaramente da vetrina.

Dal momento che sin dall’inizio era ovvio che la facciata sarebbe stata una parte molto importante del progetto, è stato utilizzato alluminio nella facciata continua – che presenta finestre di grandi dimensioni senza precedenti – conferendo un ulteriore abbellimento. I tubi in alluminio color bronzo e i telai nella parte superiore e inferiore creano un effetto di profondità straordinario. Lo studio di architettura RvdDG ha scelto il vetro a controllo solare in modo da poter mantenere l'aspetto pulito della facciata, evitando di rovinarla con schermi di protezione solare e oscuranti. La soluzione di AGC garantisce una luce abbondante nell'edificio e il livello di trasparenza desiderato, fornendo al contempo un’eccellente protezione solare.
Molti architetti hanno già familiarità con l'impressionante gamma AGC. L'azienda produce e fornisce ogni tipologia di vetro, dalle doppie e triple vetrate ai vetri antifuoco, temprati, a controllo solare e acustici.

Uno dei prodotti più popolari dell'azienda è il vetro a controllo solare, che blocca l’ingresso del calore nelle giornate di sole lasciando entrare tanta luce naturale. Questo tipo di vetro non solo previene il surriscaldamento, ma riduce anche significativamente il consumo di energia poiché è necessaria meno energia per raffreddare la casa o l'edificio. Oltre a fornire la funzionalità di controllo solare, il vetro offre anche proprietà isolanti. In inverno, mantiene infatti il più possibile il calore all'interno – una caratteristica che è molto apprezzata, soprattutto in questi tempi di carenza di energia.

Il nuovo edificio Facédo è stato allestito con vetro ipasol Ultraselect 62/29 a controllo solare. Grazie all’eccellente trasmissione luminosa (62%) e all'ottimo fattore solare (29%), questo prodotto offre una selettività nominale di 2,14.

Poiché Facédo voleva un bell’edificio che si integrasse perfettamente nella sua identità aziendale, questo doveva essere leggero e aperto. È del tutto normale che i dipendenti si spostino nei vari uffici senza preavviso. E le enormi finestre contribuiscono a mettere in evidenza quella sensazione di apertura.


Il nuovo edificio poggia su pali, una caratteristica accattivante che non solo lo rende unico, ma risolve anche il problema del parcheggio. Infatti il parcheggio in strada non è consentito, ma il personale e i visitatori possono parcheggiare sotto l'edificio stesso. Il complesso è circondato da corsie speciali per piattaforme di lavoro aeree e terrazzini, per permettere ai lavoratori di pulire le enormi vetrate larghe 2,40 m e alte 2,80 o 7,00 m. Questo aiuta Facédo a mantenere in ottime condizioni la sua nuova struttura durante tutto l'anno.